• 0 commenti

Strategie di Evasione Immunitaria del Virus della Rabbia

Il virus della rabbia (RABV) rappresenta una minaccia mortale per gli esseri umani e gli animali, con un tasso di mortalità vicino al 100% una volta manifestati i sintomi clinici. Questo virus appartiene alla famiglia dei Rhabdoviridae e si distingue dagli altri rhabdovirus per la sua capacità di infettare solo ospiti a sangue caldo e di trasmettersi direttamente tra di loro, senza bisogno di vettori come gli insetti.

Evasione dell'Interferone e Risposte Immunitarie

L'interferone (IFN) è una molecola cruciale nella risposta antivirale. Il virus della rabbia ha sviluppato meccanismi per evitare il riconoscimento da parte del sistema immunitario e ostacolare la produzione di IFN. In particolare, le proteine P e N del virus antagonizzano la produzione di IFN, bloccando la cascata di segnali che normalmente stimolerebbe la produzione di citochine antivirali. La proteina P, in particolare, impedisce l'attivazione dei fattori STAT che normalmente aiutano nella risposta immunitaria, ostacolando così la produzione di geni stimolati dall'interferone (ISGs) che agiscono contro il virus.

Barriera Ematoencefalica e Ruolo delle Citochine

La barriera ematoencefalica (BBB) è un ostacolo naturale alla penetrazione del virus nel sistema nervoso centrale (SNC). Tuttavia, il virus della rabbia può manipolare la permeabilità della BBB attraverso l'induzione di citochine e chemochine come CXCL10 e IFN-γ, che richiamano cellule immunitarie nel SNC, alterando le proteine di giunzione stretta (TJ) che mantengono l'integrità della barriera. Questo fenomeno consente al virus di accedere al SNC e causa un aumento della permeabilità della BBB, permettendo l'infiltrazione di cellule immunitarie che possono provocare infiammazione e danno tissutale.

Apoptosi e Soppressione Immunitaria

L'apoptosi è un meccanismo di difesa che le cellule infettate usano per fermare la replicazione virale. Il virus della rabbia, però, è in grado di ritardare l'apoptosi nelle cellule infettate, aumentando così la propria capacità di diffusione. Studi hanno dimostrato che il virus usa molecole come FasL e B7-H1 per indurre la morte delle cellule T infiltranti, prevenendo così una risposta immunitaria efficace. La produzione di ossido nitrico (NO), un mediatore pro-infiammatorio, è anch'essa collegata alla soppressione della risposta immunitaria e all'aggravamento dell'infezione, contribuendo alla disfunzione mitocondriale e allo stress ossidativo.

Autofagia Incompleta e Infezione

L'autofagia è un processo cellulare che consente la rimozione di materiali danneggiati o inutilizzati, inclusi agenti patogeni intracellulari. Il virus della rabbia, però, induce un'autofagia incompleta nelle cellule infette, sfruttando questo processo per evitare di essere distrutto. La proteina P del virus è coinvolta nell'inibizione dell'autofagia completa, impedendo che il virus venga eliminato dalle cellule ospiti e migliorando la sua capacità di sfuggire al riconoscimento immunitario.

Disfunzione Mitocondriale e Stress Ossidativo

Il virus della rabbia causa disfunzione mitocondriale, innescando la produzione di specie reattive dell'ossigeno (ROS) che contribuiscono al danno neuronale e alla degenerazione delle cellule nervose. La proteina P interagisce con il complesso I della catena respiratoria mitocondriale, provocando stress ossidativo e compromettendo la funzionalità dei mitocondri. Questo porta alla degenerazione dei neuroni e alla manifestazione dei sintomi neurologici tipici della rabbia.

Conclusione

Il virus della rabbia ha sviluppato una serie di meccanismi sofisticati per evadere il sistema immunitario dell'ospite, ritardare la risposta apoptotica e manipolare processi cellulari come l'autofagia e la funzione mitocondriale. Questi meccanismi gli permettono di diffondersi efficacemente, invadere il sistema nervoso centrale e causare danni significativi, portando a un decorso della malattia spesso fatale. Comprendere queste strategie di evasione è fondamentale per sviluppare terapie più efficaci e migliorare la gestione clinica dei pazienti infetti.

Di Gaetano

Lascia il tuo commento